Arrivata alla quarta stagione, Grace and Frankie, la serie Netflix con Jane Fonda e Lily Tomlin, dimostra di essere la comedy con una delle migliori evoluzioni narrative e stilistiche degli ultimi anni. Abbiamo riassunto in cinque punti i motivi per cui non dovete assolutamente perderla:
1. E’ una serie in continuo movimento
L’idea di partenza di Marta Kauffman (già autrice di Friends) è spassosa: due mariti rivelano alle rispettive mogli di essere gay e di voler divorziare per passare il resto della loro vita insieme. Nonostante siano opposte praticamente in tutto, le due donne decidono di sostenersi a vicenda e vivere nella stessa casa.
Una volta finite le cartucce di un frizzante incipit, la serie sarebbe potuta diventare un calderone di gag e battute sulla terza età. Grazie al cielo, così non è stato! Con l’aumentare delle stagioni, le comedy devono dimostrare solidità e capacità di aggiornarsi oppure decidere di fermarsi (qualcuno ha detto Big Bang Theory ?); Grace and Frankie esplode di idee, non riesce a stare mai ferma (come le sue protagoniste), e ha veramente ancora tanto da raccontare!
2. L’emancipazione di un’età.
I 70 sono i nuovi 30. Sulla scia di un cinema e di una serialità che guardano sempre con maggiore interesse alle figure degli anziani, Grace and Frankie analizza con delicatissima lucidità ogni aspetto di un’età complessa. Perché essere anziani è come essere teenager: si rimette in discussione una vita intera, ancor di più se tuo marito capisce di essere gay, ti lascia e sposa un uomo. Le protagoniste si sono ritrovate a formare una sorta di coppia di fatto, unite dal destino, sotto lo stesso tetto e sempre più indispensabili l’una per l’altra. C’è sempre tempo per rimettersi in gioco e soprattutto per distruggere molti tabù culturali e sociali. Assistiamo all’emancipazione di un’intera età, simboleggiata dalla creazione di un’azienda che vende vibratori pensati per donne mature. Anche le vostre nonne pensano al sesso, ora lo sapete.
3. Non solo risate …
La quarta stagione è amara, forse la più amara di tutte. Nonostante questo, si ride tantissimo, ma lo si fa in maniera consapevole, con un realismo raramente così presente nelle comedy. È come se le prime stagioni avessero rappresento la rinascita di queste donne, mentre ora ci troviamo davanti a una presa di coscienza (attenzione, non alla resa). Inoltre, la scrittura non crea due modelli ideali e irraggiungibili (come qualcuno potrebbe, giustamente, pensare vedendo il corpo di Jane Fonda), ma riesce a modellare personalità a tutto tondo, ricche di contraddizioni personali e insicurezze.
4. Coppie in gran forma!
Siamo consapevoli che Grace and Frankie non sarebbe la stessa senza le sue due meravigliose protagoniste. Jane Fonda e Lily Tomlin formano un duo che non ti stancheresti mai di osservare, già di diritto nella storia della tv. Insieme riescono a creare una chimica spettacolare (le due si conoscono dal set Dalle 9 alle 5 – Orario continuato del 1980), un connubio tra una gestualità da slapstick e la verve comica di Will & Grace . Il tutto viene impreziosito dalla compostezza drammatica di due grandissime attrici che non hanno avuto timore nel mostrare tutti i lati della loro età. La scrittura possiede la capacità di allargare lo sguardo e rendere tutti i personaggi autonomi e interessanti. Nella quarta stagione, assumono un ruolo rilevante i figli. Se in passato li abbiamo considerati quasi decorativi, ora sono lo specchio attento di paure comuni e fragilissime. Il rapporto genitori-figli durante la terza età è uno dei temi più delicati: “chi deve fare l’adulto per chi?” “chi sa decidere il meglio per l’altro?”.
5. La vera comedy da binge watching
Diciamocelo chiaramente: di solito, le comedy non sono un genere semplice per la visione in binge-watching. Sono perfette per la pausa pranzo; spesso un paio di episodi sono più che sufficienti. Al contrario, Grace and Frankie si divora in un batter d’occhio, come se fosse il più intenso dei thriller. Questo è possibile grazie a degli studiati cliffhanger da vecchia scuola, e a un andamento sempre costante tra dramma, riso ed evoluzione dei personaggi.
Qualunque età voi abbiate, guardate Grace and Frankie perchè imparerete davvero tanto da queste straordinarie donne.
Ti potrebbe piacere anche
Ancora da Netflix
The End of the F**king World e il punk ai tempi di Instagram
C’è veramente poco da dire su The End of the Fucking (anzi F**king) World, perché serie così vuote e costruite intorno …
Lo stupido femminismo di Godless
A Steven Soderbergh gli si vuol bene, avendoci regalato una serie come The Knick, la cui cancellazione brucia ancora soprattutto …
Damnatio Filmorum: abbiamo cancellato Kevin Spacey dai suoi film!
articolo a cura della Redazione A meno che non abbiate deciso di diventare monaci shaolin nell’ultimo mese, è inutile riassumervi il …